KIT ISOLANTI PER CASSONETTI COMPOSTO DA DUE PANNELLI IN EPS 200 CON GRAFITE "POLISTIRENE ESPANSO SINTETIZZATO" - MADE IN ITALY
*LA POSA DI QUESTO CASSONETTO PUO' ESSERE EFFETTUATA SOLO SE A TAPPARELLA ALZATA, LO SPAZIO INFERIORE E SUPERIORE, RISULTI PARI O MAGGIORE A 3 cm.*
DESCRIZIONE PRODOTTO
Il
Kit per cassonetti Italfrom è composto da
1 pannello di base ed
1 pannello di copertura in EPS 200 con Grafite da 100 cm di lunghezza affiancabili.
DIMENSIONI PANNELLI
COPERTURA AVVOLGIBILE: 100x50x2,5 cm
BASE: 100x25x2 cm.
IMPIEGOLo strato isolante è costituito da 2 pannelli di Polistirene Espanso Sinterizzato con Grafite da inserire nel cassonetto. La parte più stretta,
BASE va messa sotto e la parte più larga
COPERTURA AVVOLGIBILE va sagomata e fatta incastrare nell'apposita fessura (
guida ad L), salvo prima tagliarla ad arte.
POSA
Fase 1
Un pannello di BASE che va posato sul fondo del vano fino a raggiungere la parte esterna del telaio della finestra. La parte del pannello EPS, dotata di una guida a L, deve essere rivolta verso l'installatore.
Fase 2
Un pannello di COPERTURA AVVOLGIBILE, che va curvato con una leggera pressione e sovrapposto al rullo dell'avvolgibile, fino ad incastrarsi nel profilo ad L del pannello EPS precedentemente posizionato.
Per completare la coibentazione del cassonetto, se più lungo di 100 cm, va acquistato un altro kit.
Fase 3
Finita la posa, si consiglia di sigillare leggermente i bordi, che si accostano alle murature interne ai vani (solitamente non rifinite) con la schiuma poliuretanica ad espansione.
Fase 4
Rimontare il pannello di ispezione del vano avvolgibile ed il lavoro è stato completato.
PARAMETRI AMBIENTALIL'EPS anche se è un materiale sintetizzato, è al 100% riciclabile e atossico. Le lastre sono utilizzate per l'isolamento termico degli edifici in quanto risulta determinante per il risparmio energetico, questo implica un minor costo per la climatizzazione invernale ed estiva. Il sistema cappotto è un rivestimento termico degli edifici in grado di garantire, in modo sicuro, l'isolamento dal caldo e dal freddo, con miglioramento sostanziale del comfort abitativo e riduzione dell'impatto ambientale.
DETRAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
L'utilizzo di materiali coibenti, come l'EPS, permette di usufruire delle agevolazioni fiscali previste per gli interventi di riqualificazione energetica sugli edifici esistenti. L'agevolazione consiste nell'usufruire di detrazione fiscali dall'Irpef o dall'Ires. Per maggiori informazioni rivolgiti al
tuo consulente fiscale.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dalla tabella è possibile notare il valore molto basso della conducibilità termica "lambda", ciò fa si che l'EPS è un ottimo materiale isolate!!!


